Financials, Dividendi e Dipendenti

Financials
Sulla base dei bilanci 2024, le società quotate al 30 maggio 2025 generano un giro d’affari complessivo pari a 10,4 €MLD, +7% rispetto al giro d’affari complessivo generato nel 2023 dalle stesse società (9,8 €MLD).

Le società hanno registrato in media una crescita dei ricavi pari a +13%. Analizzando la distribuzione delle Società per classi di fatturato, emerge che il 69% del mercato è composto da aziende con Ricavi inferiori a 50 €M. Il 18% delle società ha ricavi compresi tra 50 e 100€M, mentre il 12% ha ricavi superiori a 100 €M.

  • Il settore Utilities registra il livello più alto di ricavi medi (173,7 €M), seguito dai settori Distribution Services (138,5 €M) e Industrial Services (126,2 €M).
  • Il settore Utilities ha registrato il livello più alto di crescita media dei ricavi (+35%), seguito dai settori Finance (+34%) e Commercial Services (+24%).
  • Il 13% delle società evidenzia un EBITDA 2024 negativo. Considerando solo le società con EBITDA positivo, i settori Utilities e Non-Energy Minerals evidenziano il livello più alto di EBITDA margin medio (32%), seguito dal settore Transportation (29%).
  • Il settore Non-Energy Minerals ha registrato il livello più alto di Posizione Finanziaria Netta media (33,7 €M), seguito dai settori Consumer Non-Durables (25,7 €M) e Distribution Services (19,3 €M). Solo i settori Finance e Industrial Services presentano una PFN cash positive.

Dividendi

Nel 2025 n. 55 società (27% del totale) distribuiscono un dividendo medio unitario di 0,21 € per complessivi 119,2 €M, con un dividend yield medio del 2,8%. Il settore Producer Manufacturing, con una remunerazione totale pari a 26,10 €M, è al primo posto sia per importo distribuito sia per numero di società che distribuiscono (9), seguito dal settore Industrial Services con 5 società che distribuiscono dividendi per complessivi 14,79 €M

Impatto occupazionale

Sulla base dei bilanci 2024, le società quotate al 30 maggio 2025 occupano complessivamente 31.361 dipendenti, +10% rispetto ai 28.599 dipendenti occupati dalle stesse società nel 2023.

La crescita media è pari a +10%.

I settori che occupano il maggior numero di risorse sono: Industrial Services (433), Consumer Durables (285), Distribution Services (284).