Governance delle Società
Il Consiglio di Amministrazione delle società quotate su Euronext Growth Milan è composto da un numero medio di amministratori pari a 6.
Relativamente alla distribuzione delle Società per numero di amministratori, nella maggioranza dei casi (54%) dei casi il CDA è composto da 4 a 6 amministratori, mentre il 34% delle società presenta un numero di consiglieri pari o superiore a 7. Infine, il 12% dei CDA presenta 3 componenti
L’84% delle società ha introdotto a Statuto la nomina di entrambi gli organi sociali mediante voto di lista (11% solo per il CDA, nessuna solo per il Collegio Sindacale). In particolare:
- relativamente al Consiglio di Amministrazione, il 57% delle società prevede che la lista possa essere presentata da azionisti che, singolarmente o congiuntamente, detengano una quota pari al 10% del capitale sociale;
- riguardo al Collegio Sindacale, il 50% prevede che la lista possa essere presentata da azionisti che, singolarmente o congiuntamente, detengano una quota pari al 10% del capitale sociale.
Relativamente alla gender diversity, dal 2011 l’Italia ha fatto importanti passi avanti per la rappresentazione delle donne negli organi sociali delle società quotate sul mercato regolamentato, merito soprattutto della Legge Golfo Mosca (120/2011) che ha imposto una più equilibrata partecipazione dei generi all’interno dei Consigli di Amministrazione e degli organi di controllo.
Nello specifico la Legge ha stabilito che almeno 1/3 (33%) dei posti (partendo da 1/5 (20%) nel primo anno di applicazione) nei CDA e negli organi di controllo delle società quotate fosse riservato al genere femminile. La Legge di Bilancio 2020 ha innalzato il parametro a 2/5 (40%).