Performance e Liquidità
PERFORMANCE
L’indice FTSE Italia Growth è stato creato nel luglio 2013. È costituito da tutte le società negoziate sul mercato EGM; il contributo di ciascun titolo è ponderato sulla base della capitalizzazione del flottante aggiornata trimestralmente. Il flottante è calcolato secondo la metodologia FTSE. Al momento del lancio comprendeva 24 titoli: le nuove società che progressivamente si quotano entrano a far parte del paniere a partire dal secondo giorno di negoziazione (base aperta).
Il FTSE Italia Growth ha registrato nel periodo gennaio-maggio 2025 una performance pari a +3% (+12% per FTSE Italia Small Cap).
Analizzando la performance settoriale da IPO emerge che hanno performato maggiormente i settori Electronic Technology (+64%), Consumer Durables (+64%) e Industrial Services (+49%).
Nel 2025, 9 settori su 18 hanno registrato performance positive; le migliori sono Health Services (+95%), Industrial Services (+10%) e Technology Services (+9%).
LIQUIDITA’
Nel periodo gennaio – maggio 2025 il Controvalore Medio Giornaliero si attesta a 42 €K (in diminuzione rispetto al dato medio del 2024, pari a 44 €K), mentre i Giorni con Scambi sono pari al 72%, dato superiore alla media del 2024, pari al 69%.
Nello stesso periodo il Controvalore Totale è pari a 729 €M (inferiore rispetto al dato 2024 dello stesso quadrimestre, pari a 1.067 €M).
Analizzando la distribuzione delle società per numero di equity research emerge che il 51% del mercato ha una sola copertura.
Analizzando la distribuzione delle società per classi di flottante emerge che il 57% del mercato ha un flottante inferiore o uguale al 30%. Solo il 19% delle società ha un flottante superiore al 50%.
La distribuzione delle società per Controvalore Medio Giornaliero da IPO mostra che il 64% del mercato scambia in media un valore pari o inferiore a 50 €K, mentre il 23% scambia un valore compreso tra 50 €K e 100 €K.
La classifica dei settori per Controvalore Medio Giornaliero da IPO mostra che il settore Distribution Services, composto da 6 società, registra un CMG da IPO pari a 97 €K, seguito dai settori Industrial Services (78 €K) e Commercial Services (65 €K).
La classifica dei settori per Controvalore Totale da IPO mostra che le 15 società del settore Industrial Services registrano in media un CT da IPO pari a 104 €M; seguono le 3 società del settore Transportation (96 €M) e le 8 società del settore Consumer Non-Durables (91 €M)